October 15, 2022
Thriller erotico: alla scoperta di un genere particolare
Il genere erotico è una delle più antiche forme di letteratura esistenti. Ma cos'è il thriller erotico?
La letteratura erotica è un genere letterario che ha come fulcro la sessualità e l’amore fisico, trattati in maniera esplicita. Spesso si trova mischiato ad altri generi come il romance, poliziesco e thriller.
Cenni storici
L’Antichità rappresenta il periodo di massima fioritura di questo genere. In Egitto i testi erotici erano diffusi e furono apprezzati anche in epoca greco-romana. L’erotismo è stato al centro della poesia dei trovatori medievali, ma subì una battuta d’arresto per la censura rinascimentale. Da quel momento i romanzi erotici continuarono a circolare in forma clandestina.
Oggi
Mentre la letteratura erotica può essere tracciata indietro fino all'antichità, il thriller erotico è un genere relativamente nuovo. E ancora oggi è difficile trovare una idea univoca. Tuttavia, ha già riscosso un grande successo tra i lettori di tutto il mondo. I motivi dell’apprezzamento riguardano la figura di donna che emerge da questi testi: libera, emancipata, padrona del proprio corpo, senza tabù alcuno. Un'eroina che coniuga emotività e naturali impulsi sessuali. Le lettrici pretendono, infatti, anche il lato sentimentale, senza concessioni alla mera pornografia, e provano curiosità verso diverse pratiche sessuali da poter sperimentare nella vita privata.
L’erotismo nella letteratura: da Ovidio a Anaïs Nin
L'erotismo è un elemento che è stato presente nella letteratura per secoli. L'erotismo può essere definito come l'interesse sessuale o l'attrazione verso il sesso. Nella letteratura, l'erotismo può manifestarsi in molti modi diversi. Alcuni autori lo utilizzano per esplorare la sensualità e la passione, mentre altri lo usano per descrivere scene di sesso esplicito.
A lungo considerato un argomento tabù, negli ultimi anni c'è stato un crescente interesse verso questo tema. Una delle figure chiave in questo campo è Anaïs Nin, una scrittrice francese che ha esplorato l'erotismo in molti dei suoi libri. Nin è conosciuta soprattutto per il suo romanzo "Il Diario d’Anaïs Nin", in cui descrive la sua vita sessuale in modo estremamente dettagliato.
Il diario è una raccolta di scritti intimi e personali dell'autrice, che descrivono la sua vita e i suoi segreti. Una donna che ha fatto innamorare Henry Miller e che ha ispirato il film "I diari di una ninfomane".
In queste pagine, la Nin si svela a noi come mai prima, parlando della sua passione per la vita e per l'amore.
Il thriller erotico: da cinquanta sfumature di grigio a “Il club dei desideri proibiti”
Il thriller erotico è un genere di libri e film che combina l'intrigo e il sesso. In questi racconti, il sesso è spesso usato come un elemento di suspense o di tensione. Motivo per cui sono spesso molto eccitanti e possono coinvolgere scene di sesso estremamente dettagliate. Descrivendo e declinando nella storia elementi di perversione e depravazione che non sempre è facile comunicare.
Alcuni esempi di questo genere sono "Cinquanta Sfumature di Grigio" e "The Club of Forbidden Desires".
O se volete spingervi su qualcosa di più, tenetevi pronti a scoprire la prossima uscita Rise&Press per la collana Climax.
Continuate a seguirci, “Dirty Game” sta arrivando.
Credit foto copertina: Foto di Alexander Krivitskiy da Pexels
in arrivo
in arrivo
in arrivo
in arrivo
in arrivo
in arrivo
in arrivo
in arrivo
in arrivo
in arrivo
Climax
Dirty GameUn codice non scritto e un luogo misterioso tengono al sicuro le doppie vite dei protagonisti…fino a quando i confini del gioco iniziano a confondersi con quelli della realtà.